Mentre ringrazio tutti i lettori che in vario modo mostrano di apprezzare i miei articoli, vorrei far presente che nessuno di questi è frutto di improvvisazione: la loro redazione comporta un lungo e faticoso lavoro di scrittura, di perfezionamento, di limatura, come del resto sa ogni scrittore di blog. Ogni articolo, diventando pubblico, è soggetto alla legge, che mentre permette di copiare liberamente il suo contenuto, pone dei limiti al suo utilizzo, come viene ricordato
in questa pagina:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
e che, per sommi capi, traduco qui:
Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera
Alle seguenti condizioni:
1) Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.
2) Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
3) Non opere derivate — Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne’ usarla per crearne un’altra.
Nota — Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
Non copiate senza citarmi: è reato!